Cosa sta succedendo?

Un po’ di tempo senza aggiornamenti, perché le cose cambiano velocemente, a volte tanto velocemente al punto di non riuscire a metterle per iscritto che già ci sono novità.

Gli eco-compattatori di Plastipremia attivi oggi sono 18 a Genova ed 11 nella Città Metropolitana. 29 postazioni per le quali sono stati e sono necessari sopralluoghi, installazioni, svuotamenti e manutenzione.

Inoltre, è sbarcata a Genova la rete nazionale RECOPET di COREPLA, con le prime 5 postazioni attive in città ed 1 a Serra Riccò e che rappresenta il futuro della raccolta selettiva separata all’origine. Con altre installazioni in calendario, già previste.

Nella scorsa estate sono stati installati anche 15 cestini ad energia solare (Eco-bin) in altrettanti impianti sportivi cittadini.

Tutte queste postazioni ritirano bottiglie ad uso alimentare, che abbiano contenuto acqua, bibite, latte, soft drink, aceto, vino… per ottenere, da ogni bottiglia riciclata separatamente un’altra bottiglia recuperando così il materiale, il tempo, il lavoro e l’energia utilizzati per la produzione della prima (nel perseguire il concetto From bottle to bottle).

Zena Green si occupa della manutenzione, in alcuni casi del servizio di svuotamento delle postazioni e della rete commerciale dei partner che riconoscono uno sconto agli utenti in cambio dei loro contenitori.

Senza dimenticare i laboratori sulla raccolta differenziata che stiamo tenendo in alcune Scuole Primarie genovesi, che ci porteranno a fine anno scolastico, ad aver coinvolto più di 1.500 alunni, una o due classi alla volta.

Va tutto bene? non sempre. Però si lavora per risolvere, per cercare di migliorare, questo sì, sempre.

Ma se oggi c’è una realtà che ha portato a raccogliere più di 450 tonnellate di materiale in flusso separato e ne ha permesso il completo riciclo, se i cittadini hanno avuto in cambio dei loro contenitori più di 250.000€ di sconti, questo si deve al lavoro portato avanti in questi anni… ed all’inseguimento di un’idea, tramutata in realtà.

In manutenzione (aggiornamento agosto 2022)

Negli articoli qui sotto potete leggere com’è nata la nostra idea per Genova, da quando abbiamo presentato il progetto al Comune ed AMIU, al coinvolgimento dell’Istituto Ligure per il Consumo (l’insieme delle Associazioni dei Consumatori riconosciute dalla Regione Liguria), fino al supporto dei Consorzi di filiera (COREPLA, CIAL e COMIECO).

Se ci seguite dall’inizio saprete che abbiamo fatto molto strada, abbiamo cambiato i raccoglitori, ne abbiamo più che triplicato il numero ed oggi siamo a 16 postazioni attive, abbiamo eliminato la raccolta RAEE ed inserito la raccolta premiante dei Cartoni per Bevande (es. Tetra Pak), insieme alle 2 postazioni in cui si possono conferire le lattine in alluminio.

E’ arrivato il momento di aggiornare il sito e render merito al lavoro fin qui svolto, oltre a prepararci per quanto verrà nei prossimi mesi.

Potete continuare a leggere le informazioni, ma per quanto riguarda le convenzioni attive vi rimandiamo al sito www.plastipremia.it

Le pagine social di Plastipremia (Facebook ed Instagram) sono aggiornate continuamente con le novità.

Per ogni in formazione su Plastipremia potete scrivere una mail a support@plastipremia.it

PlasTiPremia

Finalmente è arrivato il progetto per la raccolta delle BOTTIGLIE e FLACONI destinato al territorio Genovese. Si chiama PlasTiPremia ed è nato dalla collaborazione tra AMIU Genova, Assessorato all’Ambiente del Comune di Genova, Corepla (consorzio nazionale imballaggi in plastica), ILC (Istituto Ligure per il Consumo) l’organismo che riunisce tutte le associazioni dei consumatori e Zena Green.

Grazie a questa iniziativa, i cittadini ottengono premi in cambio di bottiglie e flaconi in plastica: sconti nei negozi di vicinato o al supermercato, oppure altri incentivi legati a mobilità sostenibile, cultura, sport e salute.

Per ogni imballaggio che inseriscono nell’eco-raccoglitore, ottengono 1 punto.

Ogni 30 punti, ricevono un voucher sconto presso le attività convenzionate, oltre a premi gratuiti messi a disposizione dagli ideatori del progetto e da alcuni partner.

Ogni eco-raccoglitore è dotato di uno schermo sul quale compaiono le promozioni dei partner convenzionati.

I contenitori che possono venir inseriti sono solo quelli per liquidi, in plastica PET e HDPE. Su ogni contenitore trovate il triangolo del riciclo con scritto all’interno un numero (1 e 2 sono quelli giusti) e sotto il nome del tipo di plastica utilizzata.

come riconoscere la plastica

Per maggiori informazioni seguite il sito PlasTiPremia oppure venite a trovarci alla nostra pagina di Facebook dedicata.

Orientamenti 2019

Se tu potessi entrare gratis all’Acquario solo perché hai riciclato correttamente le tue bottiglie di plastica? Oppure:

Avere uno sconto al Museo del Mare. Un biglietto AMT. Un biglietto per la Ruota panoramica. Ricevere una Borraccia di Iren. Andare da Eataly ed avere il 10% di sconto. Uno sconto al Bar del Bigo. Un’ora di noleggio gratuito di uno scooter elettrico. Un vasetto di ottimo miele.

Sarebbe bello, vero?

Un consiglio: vieni ad Orientamenti al Porto Antico di Genova, avrai una bella sorpresa!!!

Guarda sulla pagina dedicata alla nostra Paandaa House al Porto Antico

Festa dello Sport 2019. Porto Antico.

Per noi la Festa dello Sport al Porto Antico è stata un successo.
Abbiamo incontrato tanti cittadini desiderosi di fare una raccolta differenziata consapevole, pronti ad insegnare ai propri figli come cercare di aiutare l’ambiente.
Ringraziamo l’organizzazione eventi del Porto Antico che ci ha supportato con la massima disponibilità.
E ringraziamo anche tutti coloro che si sono avvicinati al nostro raccoglitore, grandi e piccini per un timbro, una firma, un palloncino, un depliant o solo per la curiosità di capire cosa faccia un Paandaa a Genova!

Festa dello Sport 2019

ATTENZIONE!!!

Troverete il primo raccoglitore di bottiglie e flaconi Paandaa alla Festa dello Sport 2019 al Porto Antico di Genova, dal 24 al 26 maggio.
La Festa dello Sport 2019 è il primo evento plastic free nella nostra città, lasciate le vostre bottiglie nel nostro raccoglitore (e, perché no, anche i flaconi vuoti che avete in casa).

Siamo proprio sotto al Bigo!

Potrete rifornire gratuitamente la vostra borraccia durante la manifestazione dalle innumerevoli fontanelle dedicate e se non avete una borraccia rivolgetevi all’infopoint e acquistate quella ufficiale del Porto Antico.

#PortoAnticoGenova #FestadelloSport2019 #plasticfree

Trasformiamo la plastica in buono sconto!

PAANDAA GENOVA:

Doppia A per il doppio guadagno.

Eco-raccoglitori bottiglie e flaconi plastica

Per ogni bottiglia o flacone otterrai un Eco-punto, che ti permetterà di avere sconti negli esercizi convenzionati.

Ti piacerebbe venir premiato per il corretto smaltimento delle bottiglie e dei flaconi di plastica?

Vuoi contribuire a tenere più pulita la nostra città, il nostro mare, il nostro pianeta?

Vuoi dimostrare un reale ed attivo interesse?

Non puoi più dire che “non c’è alternativa”!!!

Da oggi a Genova puoi portare le tue bottiglie ed i tuoi flaconi di plastica nei nostri eco-raccoglitori Paandaa, interamente ed esclusivamente dedicati a questi materiali.

Scopri come conferire correttamente le tue bottiglie ed i tuoi flaconi di plastica, come raccogliere ed accumulare gli eco-punti, come conoscere la quantità di plastica che hai riciclato. (clicca qui)

Guarda qui e scopri dove potrai sfruttare i tuoi eco-punti